ho scoperto che:
1 – non importa che parli di CIA, politica americana, soap opera italiote, medioevo fantasy, carcere femminile, allucinazioni canine, studi su sesso. se una storia è raccontata bene, saltano tutte le distinzioni del “a ma a me questo genere non piace” cazzate. non ti piace come racconta la storia, e non che tipo di abito ha addosso.
2 – le dipendenze sono importanti perché rassicuranti, ti portano in un altro mondo. per questo, ho iniziato a farmi di serie tv.
con i sottotitoli.
3 – esiste un mondo oltre la frangetta, e quando a barcellona in spagna finiranno di essere ossessionati dai tagli di merda, forse il mondo sarà un po’ migliore.
4 – punto 3 ma con la presenza dello stracchino
5 – e del bibet.
6 – i miei amici mi mancano più di quel che pensavo. il che fa coppia con “oh com’è difficile conoscere gente senza frequentare nessun corso”
7 – passare molto tempo in solitudine, e senza parlare come d’abitudine, lascia la porta aperta a tutto il materiale accumulato negli anni che puoi rimaneggiare. peccato che la maggior parte della roba che viene fuori non la scegli tu, ma ne subisci l’arrivo. i fantasmi dei natali passati, uno dopo l’altro, in fila a chiedere aggiornamento del software.
8 – tornare e parlare meno?
9 – la connessione internet è una cosa che nuoce alla salute delle persone.
Rispondi